Via Trieste, 42 - 10064 Pinerolo (TO) | Tel. 0121.393617 - Fax 0121.377338
Percorsi di qualifica triennale, finalizzati all'assolvimento dell'obbligo di istruzione e dell'obbligo formativo.
Puoi esercitare il tuo obbligo d’istruzione iscrivendoti ad uno dei corsi di formazione professionale. Nei corsi di formazione professionale si affrontano in prevalenza argomenti tecnici legati all’ambito lavorativo. Il piano formativo prevede molte ore di attività ed esercitazioni pratiche, sia internamente (laboratori e simulazioni), sia attraverso stage aziendali. La finalità della formazione professionale è l’acquisizione delle conoscenze e delle capacità per entrare nel mondo del lavoro.
3 anni - Al termine dei tre anni del percorso, conseguirai la qualifica professionale, riconosciuta a livello nazionale.
Quanto dura il corso
Da settembre a giugno (primo anno). È previsto, durante l’ultimo anno, uno stage di 300 ore
Dopo la qualifica
Potrai decidere di continuare gli studi o entrare subito nel mondo del lavoro, in qualità di “commis” di cucina in tutte le aziende che hanno attività di produzione culinaria (grandi alberghi, imprese di ristorazione collettiva o imprese di catering, ristoranti). In prospettiva e dopo adeguate esperienze, sarai in grado di svolgere autonomamente i ruoli assegnati.
Attestato di Qualifica
Al termine del Corso completamente GRATUITO, con il superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un Attestato di Qualifica, secondo quanto previsto dalla Legge n. 53/2000.
Figura professionale
L’Operatore Preparazione degli alimenti e allestimento piatti interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
Indirizzo della figura
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo sono funzionali all’operatività nel settore della ristorazione; nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti alla preparazione di piatti sulla base di ricettari e su indicazioni dello chef, nel rispetto delle norme igienico sanitarie
Cosa si studia
Le unità formative di base che caratterizzano l’indirizzo sono: orientamento; competenze chiave di cittadinanza; asse culturale storico sociale; asse culturale linguaggi lingua italiana e lingua straniera (inglese); asse culturale matematico; asse culturale scientifico tecnologico. Le unità formative professionalizzanti che caratterizzano l’indirizzo sono: competenze professionali comuni (igiene, sicurezza, informatica, …); tecnica professionale sala/bar o cucina; igiene nell’ambito della ristorazione; principi di alimentazione; lingue straniere tecniche (inglese e francese); turismo; enogastronomia; tecnica alberghiera.
Contattare la segreteria Didattica al numero 0121.393617
Codice Meccanografico CFIQ: TOCF011009
CRITERIO DI ACCETTAZIONE: l'iscrizione si conferma solo a seguito di un colloquio orientativo/motivazionale e sarà comunque a discrezione dell'Agenzia Formativa; per ragioni organizzative, si raccomanda la massima puntualità. In caso di ritardo il colloquio è annullato e non sarà possibile recuperarlo.
Dopo il colloquio se lo si ritiene necessario si svolgerà un ulteriore momento orientativo attitudinale (selettivo) direttamente in laboratorio in data da definire.
Per informazioni e contatti
Alessandro Ghirardotti
Via Trieste 42, Pinerolo (TO)
Tel. +390121393617 (int. 235 )
Cell. +393665035126
Telegram: @AlessandroGhirardotti_CFIQ