Via Trieste, 42 - 10064 Pinerolo (TO) | Tel. 0121.393617 - Fax 0121.377338
Lunedì 21 marzo presso il CFIQ workshop su "le misure a favore del paesaggio forestale e dell'energia sostenibile nel PSL 2014-2020"
Venerdi 18 Marzo - ore 18.00 presso il Laboratorio Didattico "Il Germoglio" ci sarà la Presentazione del libro di Salvatore Vullo DI TERRA E DI CIBO fra le pagine di Leonardo Sciascia
Corsi di aggiornamento obbligatorio per la somministrazione di alimenti e bevande - triennio 2019-2022
Preiscrizione al seguente link
In seno agli appuntamenti per la Giornata della Memoria organizzati dal Comune di Pinerolo, gli studenti pinerolesi hanno potuto incontrare le sorelle Bucci
In occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne pubblichiamo la testimonianza di un allievo del CFIQ che ha espresso il proprio pensiero sul tema.
Il ricavato dell’evento è stato devoluto all’Associazione Svolta Donna di Pinerolo.
L'AVOSD e il CFIQ invitano le famiglie e i ragazzi all'open day del progetto OFFICINE DELLA QUOTIDIANITA' venerdì 19 febbraio dalle ore 16.30 presso i locali dell'Oratorio San Domenico
Nuovi appuntamenti con le serate a tema, tante novità per farvi avvicinare al mondo della ristorazione e per farvi scoprire qualcosa in più sulla cultura del cibo.
Periodo Gennaio - Giugno 2016
Giovedì 19 e venerdì 20 novembre c'è stata la seconda edizione di IOLAVORO a Pinerolo presso il Palared. La manifestazione si è conclusa positivamente. Di seguito il comunicato stampa diffuso da Agenzia Piemonte Lavoro con i numeri di questa seconda edizione.
il 9 ottobre in via Silvio Pellico 42 dalle 17.00 alle 20.00 sono stati inaugurati i nuovi locali della Scuola di Cucina del CFIQ di Pinerolo. Il CFIQ vuole fare un particolare ringraziamento...
Venerdì 16 ottobre al Museo del Gusto di Frossasco, serata all'insegna del Fungo: degustazione, show cooking, arte e laboratori didattici. Ingresso dalle 19 alle 21. Costi: Adulti 12€, bimbi under 12 (Laboratorio) 5€.
Primo appuntamento per i buongustai 15 ottobre 2015 (nuova data): come conservare, al meglio, i prodotti vegetali estivi, per poterli utilizzare durante i periodi invernali per preparare delle ricette 100% vegetariane.